PRONTO SOCCORSO
Il nostro team di medici veterinari opera in pronto soccorso servendosi di moderne attrezzature nella diagnostica d’urgenza. Sono considerate emergenze: gravi aritmie cardiache‚ collasso cardio-circolatorio‚ gravi emorragie‚ ostruzione delle vie respiratorie‚ shock cardiogeno e anafilattico‚ politraumatismi‚ crisi convulsive continue o discontinue‚ ingestione di corpi estranei o di sostanze tossiche potenzialmente mortali‚ versamenti pleurici o pericardici.
In tutti questi casi svolgono un ruolo determinante la celerità del padrone e‚ soprattutto‚ la competenza diagnostica e d’azione del veterinario.
CHIRURGIA
Gli interventi eseguiti nella nostra clinica comprendono la chirurgia di routine dell’apparato riproduttore femminile (ovarioisterectomia e mastectomia) e maschile (castrazione)‚ della cute (neoplasie cutanee) e dell’orecchio (otoematoma). Svolgiamo anche una chirurgia più specialistica‚ che riguarda la chirurgia dell’occhio; la chirurgia dell’apparato digerente (palatoschisi‚ corpi estranei esofagei e gastrici‚ torsione-dilatazione gastrica e fissazione dello stomaco‚ enterotomie ed enterectomie‚ ernia perineale‚ prolasso rettale); la chirurgia della milza (splenectomia); la chirurgia del fegato (lobectomie‚ colelitiasi); la chirurgia del sistema endocrino (surrenalectomia); la chirurgia dell’apparato cardiocircolatorio (dotto arterioso pervio‚ persistenza dell’arco aortico); la chirurgia delle vie urinarie (nefrectomia‚ calcoli vescicali e uretrali‚ uretrostomia); la chirurgia dell’apparato respiratorio (ernie diaframmatiche‚ neoplasie polmonari‚ patologie dei cani brachicefali); la chirurgia ortopedica (TTA‚ TPLO‚ TPO‚ osteosintesi interne ed esterne con placche AO‚ tecnica Ilizarov‚ fissatori esterni lineari‚ fissazioni low conctact sinfisiodesi); la chirurgia del rachide (chirurgia spinale)
DEGENZA
La degenza è‚ in primis‚ un atto di fiducia da parte dei nostri clienti che decidono di consegnare nelle nostre mani il benessere dei loro amici a quattro zampe. Il reparto di degenza è di fondamentale importanza ed è dedicato a quei pazienti che devono essere gestiti e seguiti con particolare cura perché non è possibile somministrare loro, a casa, le terapie necessarie. Sono a disposizione 14 posti di degenza e 2 per gli infettivi, sorvegliati da almeno un medico veterinario 24 ore su 24.
RIPRODUZIONE
Il settore raggruppa le tematiche di ricerca inerenti alla fisiopatologia della riproduzione delle femmine e dei maschi delle varie specie animali, anche in modo comparato, alla diagnostica e alla clinica delle lesioni e delle anomalie degli organi genitali, al controllo e al condizionamento del materiale gametico e degli embrioni, allo stato gravidico e al parto.
ECOGRAFIA
L’indagine ecografica, con uso di ultrasuoni, è un esame non invasivo e non doloroso che consente di diagnosticare diverse patologie cardiache, addominali e toraciche. L’ecocardiografia permette di visualizzare il cuore in movimento in tempo reale e, dalle immagini ottenute, si eseguono misurazioni della contrattilità cardiaca, si valuta lo spessore delle pareti, la dinamica dei flussi e l’integrità delle valvole. L'ecografia a livello toracico invece consente di visualizzare la presenza di liquido libero tra le pleure neoformazioni polmonari e mediastiniche.
RADIOGRAFIA DIGITALE
La Clinica dispone di un moderno apparecchio radiologico con sviluppo digitale che garantisce un’elevata qualità e definizione delle immagini. Inoltre è abilitata a eseguire gli studi radiografici ufficiali Ce.Le.Ma.Sche. per la displasia dell’anca e del gomito.
LABORATORIO
Presso il nostro laboratorio è possibile eseguire: emocromo, biochimico, esame delle urine, esame coagulativo, sierologia, ELISA per malattie infettive, elettroforesi, emogas, esami ormonali (profilo tiroideo, cortisolo, pregesterone) esami al microscopio.
ENDOSCOPIA
La clinica è dotata di un sistema di video-endoscopia che permette di visualizzare gli apparati gastroenterico e respiratorio. L’esame si effettua in anestesia generale con il paziente intubato. L’indagine è indicata per l’esplorazione senza intervento chirurgico della mucosa, del contenuto, del lume e della parete. L’endoscopia è inoltre indicata per la rimozione di corpi estranei esofagei e gastrici, durante l’esame è possibile eseguire prelievi bioptici da sottoporre a esame istologico.
DERMATOLOGIA
Gli animali domestici possono avere numerosissime malattie dermatologiche che possono colpire la pelle, il pelo, le unghie e le orecchie.
Alcune di queste si manifestano con sintomi simili e per essere correttamente diagnosticate è necessario sottoporre il nostro animale ad una visita dermatologica accurata e ad una serie di esami diagnostici, effettuabili semplicemente presso la nostra clinica al momento della visita.
OCULISTICA
La visita oculistica veterinaria consiste in una accurata osservazione dell’occhio con l’ausilio di una strumentazione specialistica. Per prima cosa si va a misurare la lacrimazione che ha un ruolo molto importante per lo stato di salute della cornea. Dopo si passa all’ispezione dei dotti lacrimali. Dopo palpebre, cornea e così via.
ENDOCRINOLOGIA
Nel cane e nel gatto spesso vengono riscontrate patologie come ipotiroidismo, ipertiroidismo, iperadrenocorticismo, ipoadrenocorticismo, e il diabete mellito, correlate ad alcune ghiandole a secrezione interna.
ONCOLOGIA
L’oncologia è un ramo medico che si interessa di diagnosticare i tumori e stabilire‚ successivamente‚ i migliori trattamenti da eseguire.
Purtroppo‚ al giorno d’oggi‚ il cancro è una delle principali cause di morte sia per gli animali che per gli esseri umani. Di fronte a tale spiacevole realtà‚ non può che essere fondamentale poter contare su un team di esperti‚ capaci di affrontare e gestire al meglio la comparsa di questo male.
NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
La neurologia veterinaria ha fatto importanti progressi negli ultimi anni grazie anche alla possibilità di eseguire esami diagnostici come la mielografia e la risonanza magnetica che aiutano ad intercettare i sintomi della malattia per tempo ed attivare cure e terapie specifiche.
La neurochirurgia per animali è una branca della medicina veterinaria che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie a carico del sistema nervoso degli animali.
La neurochirurgia può essere utile in molti casi, come ad esempio nel trattamento di problemi alle ossa del cranio del gatto o cane. Inoltre, può essere utilizzata anche per la rimozione di tumori cerebrali o per il trattamento di malattie degenerative del sistema nervoso.
MEDICINA INTERNA
La medicina interna è un ramo molto vasto e articolato della medicina. Focalizzandosi su una visione globale del malato‚ si occupa della prevenzione‚ della diagnosi e della terapia (non chirurgica) di tutti gli organi e i sistemi interni.
NUTRIZIONE ED ALIMENTAZIONE
La corretta alimentazione è fondamentale per il benessere dei nostri animali e non sempre siamo in grado di stabilire cosa sia meglio per la loro salute.
Grazie ad una profonda esperienza nel settore‚ unita certamente ad una passione innata nei confronti di questo mestiere‚ all’interno della nostra clinica ci prendiamo cura della nutrizione di tutti i nostri pazienti.
Siamo disponibili per dei semplici consulti o per la stesura di veri e propri piani alimentari adatti alle esigenze di ogni animale.
CARDIOLOGIA
Le patologie cardiache causano spesso sintomi come tosse notturna, affaticamento e minor rendimento generale.
Durante la visita cardiologica il veterinario controlla la funzionalità cardiaca tramite l'auscultazione e l'esame clinico.
Qualora dovessero emergere alterazioni sospette è consigliabile procedere con accertamenti cardiologici come radiografia del torace, ecocardiografia e tracciato elettrocardiografico.
SEDE E CONTATTI
Via Rosolino Pilo, 29/31 - TRAPANI (TP)
ORARI DI APERTURA